Siamo orgogliosi di annunciare che siamo stati premiati dalla compagnia europea Airbus, leader mondiale nell’aeronautica, nello spazio e nei servizi correlati. Finalisti della Global Earth Observation Challenge internazionale, siamo ora tra le loro 5 migliori start-up di tutto il mondo!
Ecco l’intera storia:
La Global Earth Observation Challenge di Airbus incoraggiava le startup a innovare e sviluppare nuove applicazioni basate su dati satellitari. Oltre 130 progetti provenienti da cinque continenti sono stati presentati per la gara, tra i quali 23 start-up sono state pre-selezionati sulla base della loro originalità e rilevanza, nonché della loro fattibilità tecnica e commerciale. Questi “semi-finalisti” sono entrati in un secondo turno per sviluppare ulteriormente le proposte e fra questi solo sei sono stati selezionati.
Studiomapp ha partecipato alla competizione con il nostro servizio Qirate, strumento di location intelligence che, attraverso l’utilizzo di dati satellitari, aiuta a valutare la qualità della vita di una zona urbana e migliorare la posizione di immobili, alloggi e alberghi.
Durante la finale, tenutasi il 20 ottobre presso l’Airbus PlayLab a Tolosa, in Francia, i sei finalisti hanno presentato i loro progetti davanti a rappresentanti di diversi reparti Airbus, tra cui strategia, innovazione, marketing e vendite. Gli altri finalisti erano Orbital witness, dal Regno Unito; Ozius, dall’Australia; Ursa Space System, dagli Stati Uniti; Kermap dalla Francia; 23Insights dai Paesi Bassi.
La cerimonia è stata officiata da Jean-Michel Darroy, VP Services Growth della divisione Airbus Defence and Space e Martin Pentier, responsabile Digital Business Innovation presso l’Airbus Intelligence.
Il progetto Qirate si è classificato al quinto posto ed ci è stato assegnato un voucher di dati satellitari Airbus per un valore di 5.000 euro.
Studiomapp utilizzerà queste immagini satellitari ad alta definizione per valutare la qualità della vita e il livello di gentrificazione in alcuni dei quartieri più turistici di Lisbona in un progetto recentemente aggiudicato e in corso di sviluppo (www.organicity.org).
Per maggiori informazioni questo è il link ufficiale della challenge.